Vendite sottovendute
Si tratta di vendite perse causate da problemi operativi nel punto vendita o eventualmente a livello centrale. Ciò potrebbe essere stato causato da esaurimento delle scorte, problemi della catena di fornitura, problemi di qualità, prezzi imprecisi, scarsa esposizione o merchandising, ecc. Le vendite sottovendute si verificano quando gli articoli che fanno parte della gamma standard di un negozio vengono venduti meno del loro potenziale.
Vendite mancanti
Si tratta di vendite perse causate da problemi di assortimento/assortimento o da esaurimento delle scorte a lungo termine.
——————————————–***——————————————–
La parte principale dello schermo è divisa in 2 segmenti che funzionano entrambi secondo la stessa logica ma consentono di visualizzare e analizzare le vendite perse dal punto di vista di una categoria o di un negozio (oltre che, naturalmente, di un articolo).
- Il segmento superiore mostra la visualizzazione della categoria o del gruppo di prodotti
- La “ciambella” rappresenta graficamente i 10 gruppi di prodotti con le vendite perse totali più elevate in ordine dal più alto al più basso
- 1 Il grafico per ciascuno dei Gruppi di prodotti mostra in forma grafica e numerica le vendite totali, le vendite perse totali e la suddivisione delle vendite mancanti e sottovendute in contanti e %
- 2 Utilizzare la barra di scorrimento per scorrere da sinistra a destra
- 3 e 4 Selezionando le schede sottovendute o mancanti la sequenza dei grafici cambia di conseguenza
I responsabili di categoria sarebbero in genere più interessati alle vendite mancanti, mentre il team operativo del negozio si concentrerebbe sulle vendite sottovendute.
- 5 Per esaminare uno qualsiasi di questi primi 10 gruppi di prodotti in modo più dettagliato, facendo clic sul collegamento “VISUALIZZA” si apre una visualizzazione dettagliata per quel gruppo di prodotti