Panoramica del processo

Gli utenti possono accedere ai dashboard di clustering tramite il menu principale. La pagina di destinazione presenterà all’utente un elenco di tutti i progetti e le versioni eseguiti con successo che sono stati creati nel sistema.

Le informazioni contenute in questa schermata sono le seguenti:

  • Identificativo del progetto
  • Nome del progetto
  • Versione in cluster
  • Periodo di clustering
  • Richiesta da (utente)
  • ID dello schema
  • Data di creazione (data di creazione del progetto)
  • Ultimo aggiornamento (data dell’esecuzione più recente)
  • Imposta linea di base (selezione di un cluster per la generazione dell’assortimento)
  • PG
  • Visualizza dashboard
  • Modifica dashboard

Per ogni progetto la tabella elenca:

  • Lo schema di clustering ottimale senza vincoli (primo)
  • 4 schemi di cluster aggiuntivi al di sotto della soglia di categoria per il numero di cluster

Uno schema di clustering è un gruppo di cluster forniti dall’algoritmo che potrebbero essere selezionati per l’utilizzo con l’ottimizzazione dell’assortimento.

Lo strumento Retailigence crea una serie di schemi che l’utente può prendere in considerazione.
Ad esempio, 8 cluster sono per uno schema e 5 cluster sarebbero per un altro schema

Nota: “Ottimale” si riferisce allo schema di clustering matematicamente più ottimale. Sebbene ottimale, il numero di cluster potrebbe non essere pratico dal punto di vista operativo. Ad esempio, potrebbero essere suggerite troppe variazioni.

L’utente può selezionare una versione del progetto da impostare come base per AO. La definizione di base imposta lo schema di cluster da utilizzare per l’ottimizzazione dell’assortimento. Gli utenti possono modificare la linea di base ogni volta che è necessario. I progetti per i quali sono state impostate delle linee di base sono contrassegnati con pulsanti di opzione blu.

Nota importante: “Un-baselining” dello schema di clustering eliminerà l’intero dashboard AO dalla pagina di ottimizzazione dell’assortimento anche se il dashboard viene generato/il processo del dashboard viene aggiornato e non sarà più visibile/accessibile all’utente