La schermata Differenziali attributi articolo offre una panoramica delle prestazioni degli attributi selezionati all’interno di ciascun cluster. La schermata viene utilizzata principalmente per evidenziare le prestazioni relative al sotto e al massimo degli attributi chiave del prodotto all’interno di ciascun cluster.
- Riepilogo del cluster: un riepilogo delle statistiche di base del cluster. Facendo clic su un cluster si filtrano le informazioni sulla pagina per riflettere il cluster selezionato.
- Filtri differenziali degli attributi: consentono all’utente di selezionare l’attributo del prodotto che desidera rivedere.
- Differenziali del cluster: visualizza le prestazioni di vendita come una deviazione dalla media del progetto.
- I dati sono costituiti dalle seguenti voci:
- Attributo: mostra l’attributo del prodotto selezionato dall’utente
- Valore attributo: mostra i diversi valori dell’attributo, ad es. marchi ecc
- Sales%: il valore% fornito da questo valore di attributo per questo cluster di negozi
- Unità%: la percentuale di volume fornita da questo attributo per questo gruppo di negozi
- Differenziali di vendita: la differenza in punti percentuali tra la percentuale di vendite di questo cluster e la media del progetto (tutti i negozi)
- Differenziali di vendita relativi: la differenza% tra la percentuale di vendite di questo cluster e la media del progetto (tutti i negozi)
Esempio
- Nell’esempio precedente viene presentata la performance del marchio per un gruppo di negozi nel Cluster 1.
- De Longhi è il marchio con la performance più forte in questo cluster, responsabile del 36,46% delle vendite in contanti e del 34,46% delle vendite in unità
- Le vendite De Longhi in contanti per i negozi del cluster 1 sono superiori di +2,35ppt (punti percentuali) rispetto a quelle del progetto totale cioè. la media di tutti i negozi è del 34,11% (36,46 – 2,35), ma i negozi del cluster uno sovraperformano di +2,35 ppt
- Il differenziale di vendita relativo per De Longhi pari a +6,89% è l’espressione della variazione PPT del differenziale di vendita in percentuale, ad es. +2,35ppt equivale ad una variazione % del +6,89%
All’interno di questa schermata è presente un attributo generato da Retailigence denominato Fascia di prezzo. La fascia di prezzo è un attributo che riflette il costo di un prodotto in relazione agli altri prodotti all’interno del suo gruppo di prodotti. Ciò può far sì che il prezzo medio del cluster e la fascia di prezzo sembrino fornire informazioni contrastanti, quindi esiste un documento di supporto per uno sguardo approfondito.
Se questa scheda evidenzia le differenze tra ciascun cluster, le schede successive aiutano a mostrare cosa potrebbe causare questa differenza.