L’ottimizzazione dell’assortimento è il modulo in cui i prodotti vengono selezionati per ottimizzare la scelta del cliente, su misura per raggiungere ciascun gruppo demografico.
La gamma è classificata per riempire planogrammi di diverse dimensioni (Small, Medium, Large ed Extra Large), garantendo un’ampia scelta tra le diverse interruzioni di spazio.
Il modulo di ottimizzazione dell’assortimento utilizza lo schema di clustering scelto per aggregare i dati a livello di cluster ed elaborarli utilizzando algoritmi matematici per produrre gamme su misura per ciascun cluster. Tuttavia, potrebbe essere necessario un certo grado di intervento per riflettere le priorità commerciali, le nuove aggiunte alla gamma di prodotti, le eliminazioni di prodotti, ecc.
Man mano che le gamme vengono create riflettendo i cluster selezionati, vengono automaticamente curate in prima istanza per essere incentrate sul cliente per quel gruppo di negozi. L’ottimizzazione dell’assortimento non verrà eseguita senza essere collegata a uno schema di cluster creato in precedenza.
Tutte le versioni del progetto di clustering precedentemente previste sono disponibili per l’ottimizzazione dell’assortimento.
A differenza del clustering che normalmente richiede almeno i dati di un anno intero, l’ottimizzazione dell’assortimento sarà spesso impostata per valutare un periodo di tempo più breve. Per le categorie non stagionali potrebbero trattarsi dei dati degli ultimi 6 mesi oppure, per una categoria stagionale, di un periodo di dati per lo stesso periodo dell’anno precedente.
È possibile accedere al modulo di ottimizzazione dell’assortimento dalla barra laterale principale sul lato sinistro dello schermo.
Facendo clic sull’icona Ottimizzazione assortimento vengono evidenziate quattro opzioni:
- Regole principali del CDT
- CDT visivo
- Aggiorna attributi CDT
- Visualizza l’ottimizzazione dell’assortimento
Queste opzioni sono spiegate nelle ulteriori sottosezioni di questo articolo. Accedervi dal menu LHS di questa Knowledge Base.